Corso di cucina sarda TuChef

L’Italia è uno dei Paesi al mondo più apprezzati in assoluto per la ricca varietà di tradizioni gastronomiche che riesce ad offrire. Ogni regione, attraverso le proprie proposte culinarie, racconta qualcosa della propria storia, cultura e territorio. La Sardegna ne è un esempio perfetto, grazie ad una tradizione gastronomica che propone prodotti di altissima qualità. La scuola di cucina TuChef omaggia questa straordinaria isola con il corso di cucina per principianti a RomaLa semola e la geometria della pasta”, con il quale si acquisiscono le necessarie competenze per preparare tanti piatti di pasta tipici della tradizione sarda.

Il corso di cucina dedicato alla tradizione culinaria della pasta sarda

Il Corso “La semola e la geometria della pasta” di TuChef dedicato alla pasta sarda, è composto da due lezioni di tre ore ciascuna. A condurre il corso sarà la Maestra Pastaia Lucilla Cenciarelli. La sua professione di grafica unita alla grande passione per l’arte culinaria e per la Sardegna, l’hanno ispirata nella creazione di nuove geometrie di classiche paste sarde attraverso disegni complessi e raffinati.
L’obiettivo del corso di cucina per principianti a Roma di TuChef “La semola e la geometria della pasta”, è quello di far conoscere le giuste semole, la tecnica di impasto e i metodi di realizzazione di diversi formati di pasta della tradizione sarda. Ma oltre agli aspetti tecnici, la docente Lucilla Cenciarelli vi farà innamorare della semola, del profumo, del gusto del grano duro e della consistenza del suo impasto. Una vera e propria esperienza che stimolerà i cinque sensi.

Il programma didattico del corso sulla semola e la geometria della pasta

La prima lezione che si svolgerà Lunedì 25 Maggio 2023 dalle ore 18:30 alle ore 21:30, tratterà delle tecniche di impasto e includerà la preparazione delle seguenti ricette:

  • Ciciones;
  • Malloreddus;
  • Chjusoni;
  • Spitzulus;
  • Lorighittas;
  • Culurgiones;

e degustazione.

La seconda lezione che si svolgerà Lunedì 22 Maggio 2023 dalle ore 18:30 alle ore 21:30, tratterà delle tecniche di impasto e includerà preparazione delle seguenti ricette:

  • Gravellus;
  • Andarinos;

e degustazione.

Per conoscere il costo del corso clicca qui. Se vuoi avere invece maggiori informazioni sul corso sulla semola e la geometria della pasta della scuola di cucina TuChef a Roma, puoi contattarci qui.

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net

Contattaci