Vuoi diventare uno Chef professionista e lavorare nelle migliori brigate di cucina, Nazionali e Internazionali? 
Vuoi imparare a cucinare in maniera professionale per aprire un ristorante o avere una nuova opportunità lavorativa?

Scegli la scuola di cucina TuChef! Con i nostri docenti, professionisti Chef del settore, imparerai le tecniche di base per muoverti in cucina, conoscerai gli alimenti per poterli lavorare al meglio ed esaltarne il gusto e riceverai una formazione teorico/pratica che consentirà di perfezionarti per poter lavorare da subito nella ristorazione. Otterrai una vasta conoscenza della professione dello Chef imparando come cucinare in maniera professionale. Avrai anche la possibilità di entrare nel mondo del lavoro attraverso un periodo formativo di stage in esclusivi ristoranti.

A fine corso è infatti garantito - laddove richiesto - uno STAGE presso ristoranti esclusivi che può durare dai 3 ai 6 mesi per un monte orario di formazione sul campo tra le 480 e le 960 ore complessive!

Con la scuola di cucina professionale TuChef, leader nella formazione, oltre il 90% degli allievi trova una collocazione entro sei mesi dalla fine del corso.
Contattaci allo 06 97612957 per avere maggiori informazioni e vienici a trovare in Viale Battista Bardanzellu, 8 - Roma. 

Richiedi maggiori informazioni o chiamaci allo 06 97612957

Compila ed invia questo Form per ricevere maggiori informazioni sul corso che ti interessa.

I dati inseriti in questo modulo sono utilizzati esclusivamente per fornirvi le informazioni richieste.
Questi dati non vengono in nessun modo trasmessi a terzi o impiegati per altri scopi.
Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy le potete trovare in questa pagina.

Informazioni sul corso

  • 3 lezioni settimanali di 4 ore ciascuna con esame finale e rilascio Attestato di Operatore HACCP
  • 3 ore settimanali di tutoraggio pomeridiano per un supporto per lo studio a casa
  • 30 ore di partecipazione attiva ad eventi e manifestazioni
  • Monte ore totale: circa 195 ore

Questi gli orari e i giorni di frequenza al Corso di Cucina Immersive Training:
il lunedì, mercoledì, venerdì dalle 09:00 alle 13:00, nella sede di Viale B. Bardanzellu, 8.

Il costo del corso di cucina professionale IMMERSIVE TRAINING è di 2.950€ + iva
... 
Approfitta dello SCONTO DEL 20% entro il 30 aprile e della collaborazione con l’istituto di credito CONSEL* e PAGA IN 5 COMODE RATE a TASSO ZERO.
*** Contattaci subito! ***

E ancora

Tutti coloro che si iscriveranno ad un corso professionale riceveranno GRATUITAMENTE 3 Volumi del Manuale di Tecniche di Cucina TuChef del valore di 150€ sul "Sapere, Conoscere e Mangiare Bene" ideato e prodotto dalla scuola di cucina TuChef.

Vige l'obbligo di frequenza per poter conseguire l’attestato di merito.
Contattaci allo 06 97612957 per avere maggiori informazioni.

PER TUTTI COLORO CHE SI ISCRIVONO AL CORSO IMMERSIVE TRAINING UNA GRANDE OPPORTUNITÀ: Accedere/Iscriversi subito al Corso di cucina di 2° Livello con il 33% di sconto.

Iscrivendoti al corso di cucina professionale Immersive Training potrai accedere ad uno sconto davvero imperdibile sul corso di cucina professionale di 2° livello. Un upgrade necessario per chi vuole fare della cucina il proprio lavoro, un corso di specializzazione per approfondire e perfezionare la figura professionale dello Chef. Tutti coloro che si iscriveranno avranno la possibilità di accedere allo Sconto del 33% riservando subito la loro esclusiva presenza. Clicca qui e scopri di più.

Dicono di noi

Nico Cappelli da Facebook:
“Sicuramente la migliore scuola di cucina a Roma, personale docente preparatissimo e aule con attrezzature di ultima generazione. E' stato un piacere ed un onore aver studiato in questa scuola”.

Nicoletta Iadeluca da Facebook:
“Sono la mamma di una ragazza che ha frequentato questa scuola !!! E' stata un’esperienza favolosa che ha cambiato, perfino il suo modo di essere!!! Scuola fantastica, seria e con un insegnamento di chef eccellenti!!!!”.

Paola Paci da Facebook:
“Sono entrata per caso nella scuola per chiedere delle informazioni e mi sono iscritta a 3 corsi, grazie alla gentilezza e la professionalità con la quale mi hanno accolto. Ho lavorato con lo chef Giorgio Bardari la sua competenza e simpatia mi hanno letteralmente conquistata”.

Roberto Scannapieco da Facebook:
“una scuola seria, che ti illustra subito i programmi ed i costi dei corsi senza lasciar nulla al caso. Insegnanti bravi e disponibili. Attrezzature e materie prime all'altezza del corso. Quindi il mio giudizio è positivo”.

La scuola di cucina TuChef

La scuola di cucina di Roma TuChef è una realtà di eccellenza per l’incontro, il confronto, la formazione e l’apprendimento.
La sua coordinatrice Anna Maria Palma collabora con diversi programmi televisivi che richiedono la sua presenza e competenza per realizzazioni cinematografiche.
Un centro che ha tra i propri obiettivi la costruzione di una Comunità di professionisti e professionalità per il mondo della ristorazione, in un’area di ca.500 mq completamente attrezzata (cinque aule per cucina, pasticceria, gelateria, pizzeria, panificazione e un’aula magna), con le più moderne attrezzature e tecniche audiovisive, per consentire a ogni allievo di seguire praticamente e di sperimentare direttamente ogni preparazione e cottura.

La scuola di cucina di Roma TuChef collabora con i migliori ristoranti, laboratori di pasticceria, pizzerie e locali enogastronomici, nazionali e internazionali per offrire agli studenti meritevoli l’opportunità di un’assunzione e l’inizio di un percorso professionale.

Come raggiungerci?
La scuola di cucina di Roma TuChef è in Viale B. Bardanzellu, 8 raggiungibile con la metro B fino a Ponte Mammolo e poi con l'autobus n. 451, 508, 075 fino alla fermata Togliatti Bardanzellu.
Venendo in macchina, passare dal Grande Raccordo Anulare, prendere l'uscita Roma-L’Aquila direzione centro, uscire su viale Palmiro Togliatti e prendere la seconda strada sulla destra.

I docenti

Executive Chef, Guest Chef, Chef Pâtissier e tutti i collaboratori sono profondi conoscitori delle singole materie di studio: Professori Universitari di tecniche alimentari, Cuochi e Pasticceri nazionali e internazionali, Psicologi, Consulenti ed Esperti nella ricerca sperimentale.

Obiettivi del corso

  • Entrare nel mondo della professione di cuoco
  • Accrescere la tua conoscenza della gastronomia
  • Potenziare la tua passione per la cucina studiare le tecniche di base (taglio, cotture, ricette avanzate)
  • Conoscere gli ingredienti
  • Prendere coscienza dei tuoi sensi ed usarli per creare e degustare nuove ricette
  • Affidare la tua formazione ad esperti professionisti
  • Formarti professionalmente oggi per lavorare da subito

Programma didattico

  • HACCP, CENNI STORICI SULLA GASTRONOMIA:
    la storia della gastronomia attraverso i secoli
  • EDUCAZIONE ALIMENTARE:
    conoscenza dei principi nutrizionali attraverso i vari stili di cucina e diete alimentari
  • ANALISI SENSORIALE:
    potenziamento della ricettività olfattiva e del gusto
  • OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA:
    conoscenza della storia le tecniche di raccolta e produzioni dell'olio di oliva e degustazione professionale
  • MATERIALI E STRUMENTAZIONI:
    conoscenza e nomenclatura delle grandi e piccole attrezzature di cucina. Tutte le lezioni verrano eseguite con il confezionamento di varie ricette di riferimento
  • I TAGLI:
    uso dei vari coltelli e tipologie di taglio della verdura
  • LE COTTURE:
    diversi sistemi di cottura e trasporto di calore
  • I FONDI:
    conoscenza dei principali brodi e fondi di cucina
  • LE SALSE MADRI E COMPOSTE:
    come produrre salse per paste carni uova e pesce
  • ERBE AROMATICHE:
    conoscenza ed uso delle erbe aromatiche in cucina
  • IL LATTE E DERIVATI:
    apprendimento sulle diverse tipologie di latte il loro uso in cucina ed in caseificazione
  • FARINE:
    apprendimento delle tipologie di sfarinati ad uso pastificazione e panificazione
  • IL PANE:
    come fare il pane l'uso delle farine ed i diversi tipi di lievito e maturazione dell’impasto
  • LE UOVA:
    classificazione delle uova e la loro applicazione in cucina
  • LA PASTA ALL'UOVO:
    lezione tecnico pratica sull'uso delle paste sfoglie nella cucina italiana
  • ORTAGGI:
    conoscenza della vasta biodiversità ortofrutticola
  • LEGUMI:
    conoscenza ed uso dei legumi
  • MINESTRE:
    le diverse tipologie di minestra creme vellutate zuppe e minestroni
  • RISO:
    risicoltura italiana e ricette di applicazione
  • CARNE:
    conoscenza base su allevamento, macellazione, taglio e cotture di animali da macello e da cortile
  • PESCE:
    conoscenza base di pesci crostacei e molluschi di acqua dolce e di mare, tecniche di taglio pulizia e cottura
  • LA FRITTURA:
    uso di mezzi tecnici, conoscenza dei grassi di cottura e diverse tipologie di frittura
  • PASTICCERIA BASE:
    nozioni base di ingredienti tecniche e ricette
  • CHEF A DOMICILIO:
    introduzione al catering
  • FINGER FOOD:
    suggerimenti di impiatto e ricette
  • LE COTTURE SOTTOVUOTO, LEZIONE SULL’OLIO:
    lezioni tenute da un docente specializzato
  • CENA DI APPLICAZIONE CON CONSEGNA DEGLI ATTESTATI

Scarica qui il programma del corso

Esame di fine corso

Prova teorica e pratica con commissione di professionisti.

Dotazioni e riconoscimenti

Seguendo il corso di cucina serale della scuola di cucina TuChef riceverai:

  • Attestato HACCP
  • Assistenza per l’attivazione di un tirocinio autorizzato dalla Provincia di Roma
  • 2 giacche da cuoco
  • 1 pantalone
  • 1 grembiule
  • 1 set di coltelli professionali in borsa da trasporto
  • Dispensa con le nozioni teoriche
  • Ampio ricettario

* La rateizzazione non è cumulabile con altre promozioni in corso

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net

Contattaci