Completa la tua formazione di Chef con il corso di alta cucina professionale di 2° livello della scuola di cucina TuChef, ti offriremo approfondimenti teorico-pratici, lezioni per imparare a gestire e organizzare al meglio il lavoro e una formazione che rivolge particolare attenzione alla materia gestionale e amministrativa.
Dal Food Cost, ovvero imparare a dare il giusto prezzo ai piatti, all’importanza dei rapporti tra sala e cucina; dalla cucina molecolare ai nuovi stili alimentari vegan e vegetariani.
Scopriremo insieme l’elaborazione di menù dedicati a speciali intolleranze come glutine, lattosio e nichel, fino alla creazione creativa dei piatti, riservando particolare attenzione al design e alle nuove tecniche di impiattamento.
Il corso di alta cucina professionale di 2° livello è indicato per chi voglia intraprendere la professione di imprenditore nella ristorazione.
Con la scuola di cucina professionale TuChef, leader nella formazione, oltre il 90% degli allievi trova una collocazione entro sei mesi dalla fine del corso.
Contattaci allo 06 97612957 per avere maggiori informazioni e vienici a trovare in Viale Battista Bardanzellu, 8 - Roma.
Contattaci
Informazioni sul corso
- 2 incontri settimanali con esame finale e rilascio Attestato di Cuoco
- 3 ore settimanali di tutoraggio pomeridiano per un supporto per lo studio a casa
- 30 ore di partecipazione attiva ad eventi e manifestazioni
- Monte ore totale: circa 286 ore
Questi gli orari e i giorni di frequenza al corso di Alta Cucina professionale di 2° livello:
il martedì e giovedì dalle 09:00 alle 13:00, nella sede di Viale B. Bardanzellu, 8.
... Approfitta della collaborazione con l’istituto di credito CONSEL* e PAGA IN 5 COMODE RATE a TASSO ZERO.
*** Contattaci subito e scopri le eventuali Promozioni in corso! ***
E ancora
Vige l'obbligo di frequenza per poter conseguire l’attestato di merito.
Contattaci allo 06 97612957 per avere maggiori informazioni.
Dicono di noi
Nico Cappelli da Facebook:
“Sicuramente la migliore scuola di cucina a Roma, personale docente preparatissimo e aule con attrezzature di ultima generazione. E' stato un piacere ed un onore aver studiato in questa scuola”.
Nicoletta Iadeluca da Facebook:
“Sono la mamma di una ragazza che ha frequentato questa scuola !!! E' stata un’esperienza favolosa che ha cambiato, perfino il suo modo di essere!!! Scuola fantastica, seria e con un insegnamento di chef eccellenti!!!!”.
Paola Paci da Facebook:
“Sono entrata per caso nella scuola per chiedere delle informazioni e mi sono iscritta a 3 corsi, grazie alla gentilezza e la professionalità con la quale mi hanno accolto. Ho lavorato con lo chef Giorgio Bardari la sua competenza e simpatia mi hanno letteralmente conquistata”.
Roberto Scannapieco da Facebook:
“una scuola seria, che ti illustra subito i programmi ed i costi dei corsi senza lasciar nulla al caso. Insegnanti bravi e disponibili. Attrezzature e materie prime all'altezza del corso. Quindi il mio giudizio è positivo”.
La scuola di cucina TuChef
La scuola di cucina di Roma TuChef è una realtà di eccellenza per l’incontro, il confronto, la formazione e l’apprendimento.
La sua coordinatrice Anna Maria Palma collabora con diversi programmi televisivi che richiedono la sua presenza e competenza per realizzazioni cinematografiche.
Un centro che ha tra i propri obiettivi la costruzione di una Comunità di professionisti e professionalità per il mondo della ristorazione, in un’area di ca. 500 mq completamente attrezzata (cinque aule per cucina, pasticceria, gelateria, pizzeria, panificazione e un’aula magna), con le più moderne attrezzature e tecniche audiovisive, per consentire a ogni allievo di seguire praticamente e di sperimentare direttamente ogni preparazione e cottura.
La scuola di cucina di Roma TuChef collabora con i migliori ristoranti, laboratori di pasticceria, pizzerie e locali enogastronomici, nazionali e internazionali per offrire agli studenti meritevoli l’opportunità di un’assunzione e l’inizio di un percorso professionale.
Come raggiungerci?
La scuola di cucina di Roma TuChef è in Viale B. Bardanzellu, 8 raggiungibile con la metro B fino a Ponte Mammolo e poi con l'autobus n. 451, 508, 075 fino alla fermata Togliatti Bardanzellu.
Venendo in macchina, passare dal Grande Raccordo Anulare, prendere l'uscita Roma-L’Aquila direzione centro, uscire su viale Palmiro Togliatti e prendere la seconda strada sulla destra.
I docenti
Executive Chef, Guest Chef, Chef Pâtissier e tutti i collaboratori sono profondi conoscitori delle singole materie di studio: Professori Universitari di tecniche alimentari, Cuochi e Pasticceri nazionali e internazionali, Psicologi, Consulenti ed Esperti nella ricerca sperimentale.
Obiettivi del corso
- Approfondire la professione di cuoco
- Accrescere la tua conoscenza delle materie prime
- Potenziare la tua passione per la cucina
- Studiare le tecniche di cottura innovative
- Acquisire nozioni per la creazione di menù, dagli abbinamenti al layout
- Calcolerai il food cost dei menù
- Affidare la tua formazione ad esperti professionisti
- Formarti professionalmente oggi per lavorare domani
Programma didattico
- Tutte le lezioni verranno eseguite con il confezionamento di varie ricette di riferimento.
- OLIO E TARTUFI:
dalle cultivar delle olive alle varie tipologie di tartufo - DESIGN DEL PIATTO:
dando un occhio particolare alle tecniche di impiattamento - IL FOOD VEGAN
conoscenza dei principali prodotti utilizzati per chi ha scelto questo stile di vita sano - MENU SPECIALE INTOLLERANZE:
dall’intolleranza al lattosio al gluten free - LE ERBE AROMATICHE:
approfondimento ed uso delle erbe aromatiche in cucina - LE VERDURE INTAGLIATE:
sculture di frutta e verdura per decorare piatti e buffet - I SALUMI:
dalla storia, passando per la classificazione fino alla preparazione - I FORMAGGI:
dalla lavorazione, alla conservazione fino al tagli - IL PANE:
come fare il pane da ristorazione abbianto a varie ricette - LA PIZZA GOURMET:
dall’impasto ai condimenti - IL LATTE:
approfondimento sulle varie tipologie di latte e il loro uso in cucina - LA BIRRA:
tecniche di preparazione, degustazione ed abbinamento con i cibi - IL VINO:
tecniche di vinificazione, degustazione ed abbinamento con i cibi - GLI ORTAGGI:
approfondimento della vasta biodiversità ortofrutticola - LA CARNE:
approfondimento sulle tipologie di allevamento, e della varietà di animali da macello e da cortile - IL PESCE:
approfondimento di pesci crostacei e molluschi di acqua dolce e di mare, tecniche lavorazione dal crudo al cotto - LA PASTICCERIA:
preparazione di dessert al piatto per ristorazione - LA CUCINA REGIONALE:
preparazione di piatti tipici delle nostre regioni - LA CUCINA INTERNAZIONALE:
preparazione di piatti classici internazionali - BUFFET:
dalle regole di allestimento alla preparazione di ricette - NUOVE TENDENZE:
cucina molecolare - MENÙ:
dall’abbinamento dei piatti al layout - FOOD COST:
imparare a dare il giusto prezzo ai piatti - RAPPORTI TRA SALA E CUCINA:
per capire al meglio il momento del servizio
Lezioni tenute da un docente specializzato: ATTREZZATURE E TECNICHE DI CONSERVAZIONE.
Dotazioni e riconoscimenti
Seguendo il corso di alta cucina professionale di 2° livello della scuola di cucina TuChef riceverai:
- Un vasto ricettario
- Una dispensa merceologica
- 2 giacche da cuoco della scuola
- L'attestato di Cuoco (riconosciuto dall' APCI e dall'associazione Slowfood)
- La possibilità di entrare nel mondo del lavoro attraverso un periodo formativo di stage nei ristoranti
* La rateizzazione non è cumulabile con altre promozioni in corso