Un corso per imparare a realizzare una torta scenografica per i tuoi eventi senza l’utilizzo della pasta di zucchero. La torta golosa è composta da decorazioni, tutte commestibili, dolcetti sullo stile americano (cup cake, donuts e mini magnum)..belli da vedere e da mangiare.
La scuola di cucina TuChef in questo percorso vi farà acquisire le conoscenze sulle basi della torta, sulla farcitura, stuccatura e sulla preparazione dei dolcetti decorati e l’assemblaggio delle decorazioni…...ovviamente golose!
Programma didattico
Prima lezione
- 2 tipologie di cake come ricetta base
- Donuts, cup cake, mini magnum
- Cream cheese
- Crema al burro meringata
- Dripping
- Degustazione
Seconda lezione
- Realizzazione del cake dei donuts e dei cupcakes
- Preparazione della farcitura e della crema al burro meringata
- Glassaggio dei donuts e realizzazione del dripping
- Decorazioni della torta
Contattaci allo 06 97612957 per avere maggiori informazioni e vienici a trovare in Viale Battista Bardanzellu, 8 - Roma.
Contattaci
Informazioni sul corso
Il corso prevede 2 incontri di 3,5 ore dalle 18:30 alle 22:00 nella sede di Viale B. Bardanzellu 8.
Contattaci allo 06 97612957 per avere maggiori informazioni.
Obiettivi del corso
- Realizzare una torta scenografica senza l’utilizzo della pasta di zucchero
- Realizzazione di due impasti come ricetta base per la torta stratificata
- Realizzazione di dolcetti: donuts, cupcakes, mini magnum
- Acquisire l’abilità sull’uso della sac a poche
- Farcire e stuccare una torta stratificata
Dotazioni e riconoscimenti
Seguendo il corso riceverai:
- Una dispensa con le ricette e le nozioni di base
- L’attestato di partecipazione TuChef
Dicono di noi
Nico Cappelli da Facebook:
“Sicuramente la migliore scuola di cucina a Roma, personale docente preparatissimo e aule con attrezzature di ultima generazione. E' stato un piacere ed un onore aver studiato in questa scuola.”
Nicoletta Iadeluca da Facebook:
“Sono la mamma di una ragazza che ha frequentato questa scuola !!! E' stata un’esperienza favolosa che ha cambiato, perfino il suo modo di essere!!! Scuola fantastica, seria e con un insegnamento di chef eccellenti!!!!”
Paola Paci da Facebook:
“Sono entrata per caso nella scuola per chiedere delle informazioni e mi sono iscritta a 3 corsi, grazie alla gentilezza e la professionalità con la quale mi hanno accolto. Ho lavorato con lo chef Giorgio Bardari la sua competenza e simpatia mi hanno letteralmente conquistata.”
Roberto Scannapieco da Facebook:
“una scuola seria, che ti illustra subito i programmi ed i costi dei corsi senza lasciar nulla al caso. Insegnanti bravi e disponibili. Attrezzature e materie prime all'altezza del corso. Quindi il mio giudizio è positivo.”
La scuola di cucina TuChef
La scuola di cucina di Roma TuChef è una realtà di eccellenza per l’incontro, il confronto, la formazione e l’apprendimento.
La sua coordinatrice Anna Maria Palma collabora con diversi programmi televisivi che richiedono la sua presenza e competenza per realizzazioni cinematografiche.
Un centro che ha tra i propri obiettivi la costruzione di una Comunità di professionisti e professionalità per il mondo della ristorazione, in un’area di ca. 500 mq completamente attrezzata (cinque aule per cucina, pasticceria, gelateria, pizzeria, panificazione e un’aula magna), con le più moderne attrezzature e tecniche audiovisive, per consentire a ogni allievo di seguire praticamente e di sperimentare direttamente ogni preparazione e cottura.
La scuola di cucina di Roma TuChef collabora con i migliori ristoranti, laboratori di pasticceria, pizzerie e locali enogastronomici, nazionali e internazionali per offrire agli studenti meritevoli l’opportunità di un’assunzione e l’inizio di un percorso professionale.
Come raggiungerci?
La scuola di cucina di Roma TuChef è in Viale B. Bardanzellu, 8 raggiungibile con la metro B fino a Ponte Mammolo e poi con l'autobus n. 451, 508, 075 fino alla fermata Togliatti Bardanzellu.
Venendo in macchina, passare dal Grande Raccordo Anulare, prendere l'uscita Roma-L’Aquila direzione centro, uscire su viale Palmiro Togliatti e prendere la seconda strada sulla destra.
I docenti
Executive Chef, Guest Chef, Chef Pâtissier e tutti i collaboratori sono profondi conoscitori delle singole materie di studio: Professori Universitari di tecniche alimentari, Cuochi e Pasticceri nazionali e internazionali, Psicologi, Consulenti ed Esperti nella ricerca sperimentale.